top of page

Esposizioni e opere pubbliche

1942

  • Venezia, esposizione collettiva all’Opera Bevilacqua La Masa, Deposizione, bassorilievo in gesso

  • Venezia, XXIII Biennale Internazionale d’Arte, Posta di guerra (300 x 150), bassorilievo in gesso

​

1946​

  • Bergamo, Mostra d’Arte Sacra, Deposizione, bassorilievo in gesso premiato

​

1947

  • Milano, Mostra dell’Angelicum di Milano, Natività, altorilievo in gesso, premio acquisto

  • Udine, Mostra triveneta del ritratto, Bambino in gesso

  • Realizzazione di un Monumento al Partigiano , Granezza (VI)

  • Realizzazione di una Pietà per una tomba di famiglia a San Martino di Lupari

​

1948

  • Milano, partecipazione alla Permanente

  • Venezia, XXIV Biennale Internazionale d’Arte, Bozzetti in ceramica, Padiglione delle arti decorative

  • Roma, Concorso ENAPLI, Deposizione in ceramica, premio acquisto

  • Venezia, premio alla Mostra Triveneta del Presepio

  • Bergamo, II Mostra d’Arte Sacra, S.Rita da Cascia, Lazzaro, Annunciazione

  • Faenza, VII Concorso della Ceramica, Annunciazione, acquistata dal Museo della ceramica di Faenza

  • Realizzazione del bassorilievo Ultima Cena per la chiesa San Bonaventura

  • Realizzazione del bassorilievo Deposizione per la tomba della famiglia Marin a Bassano del Grappa

  • realizzazione del Bassorilievo in gesso patinato per il Cinema Astra di Bassano del Grappa

_Bassorilievo Cinema Astra_ - Bassano de

 “Bassorilievo” , Cinema teatro Astra, Bassano del Grappa

1949

  • Venezia, mostra personale Galleria la Masa, Otto bassorilievi e diciotto ceramiche

  • Mostra della Ceramica di Faenza. Segnalazione

  • Milano, Premio Diomira

  • Padova, Mostra del Tempio. Segnalazione

  • Venezia, XXXVII Collettiva Opera Bevilacqua La Masa, Annunciazione

​

1950

  • Milano, Mostra d’Arte Sacra dell’Angelicum

  • Venezia, XXV Biennale Internazionale d’Arte, Annunciazione, Figura verde, Figura bianco nera, Maschere, Sorpresa, Pastore, Figurette danzatrici, ceramiche

  • Milano, Concorso per la V Porta del Duomo

​

1951

  • Milano, IX Triennale, Ceramiche

  • Bassano del Grappa, Saletta del Pick Bar, Piazzotto Montevecchio, Bassorilievi decorativi in ceramica

  • Milano, Mostra d’Arte Sacra dell’Angelicum, Parabole del Nostro Signore, Miracolo

​

1952

  • Venezia, XXVI Biennale Internazionale d’Arte, Figura in ceramica, Padiglione delle arti decorative

  • Messina, Prima mostra di ceramica italiana

  • Roma, VI Quadriennale d’Arte, Miracolo e Lazzaro, bassorilievi

  • Faenza, X Concorso della Ceramica

  • Roma, Mostra del Lavoro dell’EUR, Il Lavoro, bassorilievo in terracotta

  • Bassano del Grappa, III Mostra Premio Bassano, Il Lavoro, I Vecchioni, Figura in Pietra, bassorilievi fuori concorso

  • Belluno, Mostra del ritratto

​

1953

  • Faenza, XI Concorso Nazionale della Ceramica, Colombe accoppiate, Premio dell’E.P.T. di Ravenna, acquisto dal Museo della Ceramica di Faenza

  • Venezia, XXXVIII Collettiva Opera Bevilacqua La Masa, Annunciazione in ceramica

  • Pordenone, Premio Scultura e di incisione, Parabole e Miracolo di Sant’Antonio, bassorilievi

  • Nantes, Mostra del Turismo e dell’Artigianato italiano

  • Bassano del Grappa, VI Mostra d’Arte, Gesù e Testa, terracotte

  • Roma, Esposizione dell’Agricoltura dell’EUR, Casa di contadini, rilievo

  • Milano, I Mostra biennale italiana i arte sacra per la casa dell’Angelicum, S.Chiara e Sansone

​

1954

  • Vicenza, Mostra Nazionale della Ceramica, premio E.P.T., Formelle policrome per il Bar Fontana di Bassano del Grappa

  • Faenza, XII Concorso Nazionale della Ceramica

  • Venezia, XXVII Biennale Internazionale d’Arte, Due salvadanai in ceramica

  • Realizzazione di Pannelli in ceramica policroma per il Cinema “Ristori” di Ferrara

  • Realizzazione di Pannelli in ceramica policroma per il Palazzo delle Poste a Cento (FE)

​

1955

  • Cortina, Triveneta d’Arte

  • Roma, VII quadriennale d’Arte, Parabole, bassorilievo in gesso

  • Roma, III Mostra Concorso per presepi e pezzi da presepio, Madonna con Bambino, S.Giuseppe, Tre pastori, Pastore in barca, un Re, Angelo, Bue e asino, Due donne, terracotta

  • Messina, Mostra d’Arti plastiche e figurative Sicilia

  • Faenza, XIII Concorso Nazionale della Ceramica

  • Realizzazione di due Pannelli in gesso e maiolica policroma per la Pescheria Agostinelli, donati nel 2000 al Museo della Ceramica di Palazzo Sturm a Bassano del Grappa

​​

pescheria-agostinelli-inv.1658.jpg?w=768

"Scena con pesca”, Museo della Ceramica, Bassano del Grappa

1956

  • Venezia, XXVII Biennale Internazionale d’Arte, Vasi in ceramica, Padiglione delle arti decorative

  • Roma, IV Mostra Concorso per presepi e pezzi da presepio, Madonna con Bambino, S.Giuseppe, Bue e asino, Re Magi, Casa con stelle, Pastore addormentato, Due pastori, Due donne, Pastore con albero, Angelo con alberi, Pastore in barca, ceramica, Primo premio, donati nel 1993 al Museo della Ceramica di Palazzo Sturm a Bassano del Grappa

  • Roma, Mostra collettiva Galleria Il Camino, sei opere

  • Realizzazione dell’Altare Maggiore nel Duomo di San Martino di Lupari (PD)

​

1957

  • Realizzazione del “Monumento ai marinai” collocato davanti all’ex Pretura a Bassano del Grappa

  • Roma, V Mostra Concorso per presepi e pezzi da presepio

  • Faenza, XV Concorso Nazionale della Ceramica

  • Realizzazione dell’Altare Maggiore nella Chiesa di S. Michele Vescovo a S. Michele delle Badesse (PD)

​

1958

  • Faenza, XVI Concorso Nazionale della Ceramica, Annunciazione, acquisto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri

  • Realizzazione del bassorilievo Il Miracolo della Mula per l’Altare della Chiesa del S. Cuore di Gesù a Cavino (PD)

  • Realizzazione del Pannello in ceramica policroma Scene sacre per la Tomba della Famiglia Lancini a Bassano del Grappa

  • Realizzazione del bassorilievo Deposizione per la tomba della famiglia Gasparotto a Bassano del Grappa

  • Realizzazione del bassorilievo Pietà per la tomba della famiglia Sartori a Bassano del Grappa

  • Realizzazione dell’opera in marmo Cervi alla fonte per il Duomo di S.Martino di Lupari (PD)

cervi-gesso.jpg?w=768.jpg

  “Cervi alla Fonte”, modello in gesso per la balaustra del presbiterio, Duomo di San Martino di Lupari (PD)

1959

  • Roma, VII Mostra Concorso per presepi e pezzi da presepio

  • Realizzazione di una Ultima Cena per l’Altare Maggiore della Chiesa di S. Cuore di Gesù a Cavino (PD)

​

1960

  • Bassano del Grappa, Mostra degli artisti bassanesi. Due stipiti in ceramica

  • Realizzazione di un Rilievo marmoreo per l’Altare Maggiore del Santuario della Madonna dell’Olmo a Thiene (VI)

​

1962

  • Chateau Lascombes (Francia) , Esposizione d’Arte

​

1963

  • Illinois (USA), Concorso dell’Università, Grande bassorilievo

  • Realizzazione della scultura bronzea Angelo con Bambino, “Centro Giovanile” di Bassano del Grappa

​

1964

  • Venezia, XXXII Biennale Internazionale d’Arte, Piccole brocche e Bottiglie in ceramica, Padiglione delle arti decorative

  • Venezia, Mostra d’Arte Collettiva Fondazione Bevilacqua La Masa

  • Bassano del Grappa, Mostra personale, Galleria C.A.B.- Pick Bar, La Finestra, Ritratto dei nipoti (terracotta) Padre Conciliare, Olimpiadi ’64, I Pastori (ceramiche policrome), Le Parabole (marmo rosso Asiago)

  • Tel Aviv (Israele), Exhibition of Veneto Arts and Crafts

​

1965

  • Roma, IX Quadriennale d’Arte, Composizione Sacra, Composizione profana, Vajont 64Le Educande

  • Realizzazione dei Rilievi Marmorei per l’Altare Maggiore della Chiesa di S. Maria Elisabetta al Cavallino (VE)

  • Realizzazione di una Via Crucis per la Chiesa di S. Marco a Bassano del Grappa

san-marco-via-crucis.jpg?w=521.jpg

“Via Crucis”, formelle 3 e 4, Chiesa di San Marco a Bassano del Grappa

1966

  • Firenze, Premio del “Fiorino”. Invito

  • Cittadella, I Mostra dei giovani artisti veneti Galleria Ca’ Nave, Vajont bassorilievo in marmo rosso di Verona, Il sogno, Ballerinetta a tutto tondo in marmo di Carrara

​

1967

  • Padova, XVII Biennale Triveneta, Tre bassorilievi in ceramica

  • Padova, VII Concorso Internazionale del Bronzetto, invito, Composizione e Cavallina, bronzo

  • Pubblicazione con Enzo Petrini del Manuale di Educazione artistica per la scuola secondaria di primo grado “Dall’occhio alla mano” (ed. Vallardi, Milano 1967)

dallocchio-alla-mano.jpg?w=278.jpg

“Dall’occhio alla mano”, copertina del terzo volume

1968

  • Foggia, Mostra Nazionale d’Arte Sacra

  • Medaglia d’oro del Senato della Repubblica

  • Bologna-Roma-Milano, Mostra itinerante d’Arte Sacra dell’Antoniano, L’unione delle chiese, bassorilievo, Premio Motta

  • Bassano del Grappa, Mostra del disegno contemporaneo, Palazzo Sturm, Studio per altorilievo in carboncino e Studio a tutto tondo in carboncino

  • Montebelluna, Mostra nazionale grafica. Medaglia d’oro

  • Realizzazione di una Fonte Battesimale e dei Rilievi marmorei dell’Altare Maggiore per la Chiesa di Araceli a Vicenza

  • Realizzazione dell’Opera Moltiplicazione dei Pani e dei pesci per l’Istituto delle Suore della Divina Volontà a Bassano del Grappa

  • Realizzazione Busto bronzeo di Cesco Baseggio, Museo Civico di Bassano del Grappa

baseggio.jpg

 “Bassorilievo” , Cinema teatro Astra, Bassano del Grappa

1969

  • Bassano del Grappa, Mostra Collettiva promossa dal C.A.B., Torso

  • Realizzazione del Monumento al gemellaggio in marmo rosso di Asiago a Nove (VI)

  • Concorso per il Monumento a Padre Pio da Pietrelcina. Primo Premio

padre-pio.jpg

"Monumento a Padre Pio”, Pietrelcina (BN)

1970

  • Legnano, Mostra Internazionale di Scultura all’aperto, Fondazione Pagani, Pilastro in pietra d’Istria (200 x 80 x 30)

  • Udine, Concorso Internazionale della Medaglia. Premio Uno-A-Erre.

​

1971

  • Realizzazione del Bassorilievo bronzeo “Il Lavoro”, attualmente collocato presso la Banca di Credito Cooperativo di S. Caterina di Lusiana (VI)

il-lavoro.jpg?w=642.jpg

“Il Lavoro”, bassorilievo, bronzo

  • Padova, VIII Concorso Internazionale del Bronzetto, Forme, Fontana, bronzo

  • Realizzazione del Monumento ai Caduti a Fiesso d’Artico (VE)

  • Realizzazione del bassorilievo in marmo rosso Valbella La Pesca Miracolosa per l’Altare maggiore della Chiesa di S. Pio X di Vicenza

  • Realizzazione dei Bassorilievi esterni in marmo rosso di Valbella per la Chiesa di S. Marco a Bassano del Grappa

zz_-_settima_formlla_.jpg?w=400.jpg

Settima formella dei bassorilievi della Chiesa di S. Marco “I mercanti trasportano a Venezia le reliquie di San Marco”

1972

  • Asolo, Mostra Personale, Galleria d’Arte Asolana

  • Caldogno (VI), esecuzione di una grande Fontana in bronzo per lo stabilimento Arclinea

  • Realizzazione dell’altorilievo marmoreo L’Apparizione di Fatima per la Chiesa di S. Pio X a Massanzago (PD)

  • Realizzazione di una Cena in Emmaus per la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Carpanè (VI)

  • Realizzazione dei Rilievi per l’Altare Maggiore della Chiesa di San Vito a Bassano del Grappa

​

1973

  • Padova, IX Concorso Internazionale del Bronzetto

  • Bassano del Grappa, Mostra Personale, Galleria “Ilfiore”

​

1974

​

1975

gaia-tomba-basso-1.jpg

“Gaia”, Tomba Basso, Cimitero di Bassano del Grappa

1976

  • Padova, Mostra Personale, Galleria “La Cupola”, AmazzoneIncontroEndimione

  • Bassano del Grappa, Mostra Personale, Galleria “Ilfiore”

  • Realizzazione del Monumento ai Caduti in bronzo a Cassola (VI)

​

1977

  • Bassano del Grappa, Personale di Grafica, Galleria “Ilfiore”

  • Riva del Garda, Mostra Collettiva, “Galleria della Rocca”, Evoluzione

  • Padova, Mostra Collettiva, Galleria “Il Fioretto”

  • Realizzazione di sette incisioni inserite nel volume “Bassano Illustre”, di F. Rigon – D. Andreose, ed G. Tacchini, Vercelli, 1977

frontespizio3.jpg?w=288.jpg

“Bassano Illustre” – ed. G. Tacchini 1977, frontespizio

1978

  • Venezia, Mostra Personale, Galleria “San Vidal”

  • Castelfranco Veneto, Mostra Collettiva, Galleria “Teatro Accademico”, Evoluzione

  • Milano, Mostra Personale, Galleria “La Nuova Sfera”, Vincitori e vintiIncontroEvoluzione (Germinazione, bronzo), Endimione

  • Realizzazione dell’Ambone, e del Palliotto dell’Altare Maggiore bronzei nella Chiesa SS. Trinità a Bassano del Grappa

​

1979

  • Stoccarda (Germania), Mostra Collettiva d’Arte, “Istituto Italiano di Cultura”

  • Muhlacker (Germania), Collettiva “Istituto di Cultura”

  • Vicenza, Collettiva d’Arte, “Basilica Palladiana”

  • Gallarate, IX Premio Città di Gallarate per la scultura, Incontro, Il Germe (legno),

  • Padova, XI Concorso Internazionale del Bronzetto. Argo

​

1980

  • Padova, Mostra Collettiva, Galleria “Selearte”

  • Esecuzione Porta in bronzo per la Chiesa di Costalunga (VR)

  • Realizzazione del Portale bronzeo per la Chiesa di San Brizio a Costalunga (VR)

​

1981

  • Padova, Collettiva d’Arte, Galleria La Cupola

  • Realizzazione di una scultura monumentale per il Collegio di Cork (Irlanda)

  • realizzazione del Busto bronzeo di Tullio Serafin a Rottanova (VE)

​

1982

  • Bassano del Grappa, "Mostra Collettiva Andreose Andolfatto, Fabris", Museo  Civico,

​

1983

  • Basilea, Internazionale Kunstmesse

  • Mestre, Mostra Personale, Galleria Plusart

  • Realizzazione della scultura in bronzo Germinazione per la Banca Popolare di Vicenza a Bassano del Grappa

  • Realizzazione del monumento bronzeo “La Fiamma” per la caserma dei Carabinieri di Bassano

  • Realizzazione degli Amboni e del Palliotto dell’altare maggiore in bronzo per la Chiesa di S. Simone e Giuda a Cartigliano (VI)

  • Realizzazione dell’Ambone, della Fonte Battesimale e del Palliotto dell’Altare Maggiore nella Chiesa di S. Croce a Bassano del Grappa

fonte-battesimale-particolare.jpg?w=352.

Chiesa S. Croce di Bassano del Grappa
  Fonte battesimale, marmo rosso Valbella, particolare

1984

  • Arzignano, Mostra Personale, Palazzo della Cultura

  • Castellanza (VA), I Mostra Internazionale della Piccola Scultura, Perla

  • Bassano del Grappa/Muhlacker, Mostra Collettiva del C.A.B.

  • Realizzazione del portale “I miracoli di S.Antonio” della Chiesa Parrocchiale di Noventana (PD)

foto-difesa-popolo-1.jpg?w=429.jpg

Formella bronzea del portale della chiesa di Noventana “S. Antonio ed Ezzelino”

1985

  • Venezia, Mostra Collettiva Andreose – Pettenello, Centro d’Arte San Vidal, Tulipano

  • Realizzazione dell’altorilievo bronzeo I Costruttori per la Sede dell’Unione Cooperativa Costruttori a Castelfranco Veneto (TV)

  • Realizzazione dell’Ambone e del Palliotto dell’Altare maggiore in marmo rosso di Asiago per la Chiesa di San Pietro a S. Pietro di Barbozza (TV)

​

1986

​

catalogo-nike-1986.jpg?w=254.jpg

Catalogo della mostra, Galleria Nike, Milano

1988

​

1993

  • Bassano del Grappa, Mostra Antologica Retrospettiva “Andreose Scultore 1922-1987” a Palazzo Agostinelli

catalogo-p.agostinelli-1993.jpg?w=252.jp

Catalogo della mostra, Palazzo Agostinelli, Bassano del Grappa

1997

  • Bassano del Grappa, Mostra Antologica retrospettiva presso Galleria “Scrimin”

img_20200912_124211_edited.jpg

Manifesto della mostra “Danilo Andreose” Galleria “Scrimin”, Bassano del Grappa

1998

  • Padova, Esposizione nella Rassegna “Maestri del ‘900”, ArtePadova’98

​

2000

  • Bassano del Grappa, Palazzo Cariverona, “La Gipsoteca di Danilo Andreose”

2020-12-24_114459.jpg?w=389.jpg

Guida alla mostra “Gipsoteca di Danilo Andreose”

2004

  • Solagna (VI), Mostra Antologica Retrospettiva “Danilo Andreose scultore. Marmi, Gessi, Bronzi, Terrecotte, Legni”, Palazzo “Vecchia Filanda”

img_20200223_231007-e1582522977744.jpg?w

Tesi di Laurea di Ilaria Tosin, AA 2002-2003

presentata all’inaugurazione della mostra

“Danilo Andreose scultore”, Solagna (VI)

2008

2020-02-23_221408.jpg?w=267.jpg

Catalogo della mostra “Germinazioni” Spinea (VE)

2010

2021

  • Bassano del Grappa (VI) Mostra "Danilo Andreose - la forma e la materia", spazio espositivo di via Schiavonetti 

pubblicazione mostra bassano.jpg
articolo giornale vicenza_10-9-21.jpg

Catalogo della mostra                                              Giornale di Vicenza - 10/9/21

Alcune immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete, altri provengono da cataloghi già pubblicati e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. 
Per eventuali informazioni relative alle opere disponibili, grafiche e plastiche, potete contattarci qui.

Sito a cura degli eredi Andreose.
bottom of page